Apple acquista l’azienda di realtà aumentata Metaio

Abbiamo aspettato questo momento per mesi e finalmente è successo questa settimana: Apple entra finalmente nel mercato della realtà aumentata acquistando Metaio, una delle più grandi aziende di realtà aumentata.

Apple sta entrando nella realtà aumentata acquistando una delle più grandi aziende di sviluppo software di realtà aumentata al mondo: Metaio.

La startup ha una grande comunità di sviluppatori e più di 150.000 utenti in tutto il mondo.

Tra i progetti più interessanti creati da Metaio c’è l’app di realtà aumentata per la Ferrari: un sistema che permette ai potenziali acquirenti di scegliere l’auto personalizzando colori, cerchi e finiture con un’applicazione per iPad.

Il sito ufficiale di Metaio conferma di aver bloccato le richieste di nuovi clienti e ora una comunicazione ufficiale annuncia l’acquisto dell’azienda da parte di Apple.

two-reality-oculus-rift-barcellona-madrid-blog-2

Tutte le aziende del settore della realtà aumentata si stanno ponendo le stesse domande:

  • In che modo questo acquisto darà impulso al settore della realtà aumentata?
  • La realtà aumentata sarà integrata nel prossimo aggiornamento di iOS 9?
  • In che modo la realtà aumentata di Apple cambierà la nostra vita quotidiana?
  • Si tratta di un altro passo verso il rilascio degli occhiali per la realtà virtuale di Apple?

Purtroppo, per avere una risposta a tutte queste domande dovremo aspettare il rilascio del nuovo iOS 9 e incrociare le dita.

Probabilmente questa operazione è stata fatta per portare nuove applicazioni di realtà aumentata su tutti i dispositivi o per migliorare vecchie applicazioni come le mappe e la geolocalizzazione.

In questi giorni c’è molta attesa nei nostri uffici di Barcellona e Milano per cercare di capire cosa succederà davvero d’ora in poi con i dispositivi di Cupertino e quali saranno le nuove prospettive per gli sviluppatori di realtà aumentata.

Sicuramente questa misura servirà ad abituare gli utenti all’uso quotidiano di questa nuova tecnologia che diventerà in breve tempo di uso comune.

Tags: industria