Come creare video a 360 gradi per Youtube

Come creare video a 360 gradi per Youtube è una delle domande che ci vengono poste più spesso da quando la piattaforma video ha annunciato la sua compatibilità con questo tipo di formato. In questo post ti daremo una serie di indicazioni e suggerimenti per realizzare i tuoi primi video a 360 gradi per la tua azienda o il tuo evento.

Attualmente esistono fotocamere compatibili con YouTube come la IC Real Tech Allie, la Ricoh Theta e la Kodak SP360. Questi modelli non sono affatto male e sono solo l’inizio, dato che si prevede che molti produttori tecnologici si uniranno al carro dello sviluppo di questo tipo di telecamere a 360º nel corso del 2016. Inoltre, si prevede che tutte saranno compatibili con il software Kolor Autopano per l’editing video.

Come caricare un video a 360 gradi su Youtube

Per ottenere la massima qualità dai tuoi video 360 su Youtube, è necessario codificare i tuoi video secondo le linee guida di Youtube. I video 360 vengono caricati utilizzando lo stesso frame rate con cui sono stati registrati. I più comuni sono: 24, 25, 30, 48, 50, 60 fotogrammi al secondo, ma Youtube accetta anche altri frame rate.

Il formato

Il formato del player di Youtube utilizza un rapporto di 16:9. Nel caso in cui il nostro formato non sia questo, viene elaborato e visualizzato correttamente, presentando delle bande nere in alto e in basso, fornite dal player di Youtube. Questo dovrebbe essere evitato perché non sarebbe la migliore finitura per il nostro video a 36 gradi.

Risoluzione

Affinché i nostri video 360 si adattino perfettamente, è meglio codificarli con queste risoluzioni:

  • 2160p: 3840 x 2160
  • 1440p: 2560 x 1440
  • 1080p: 1920 x 1080
  • 720p: 1280 x 720
  • 480p: 854 x 480
  • 360p: 640 x 360
  • 240p: 426 x 240

Come pubblicare un video a 360 gradi su Youtube

Prima di pubblicare un video a 360 gradi su Youtube è sempre meglio verificare che la riproduzione a 360 gradi sia abilitata nel file direttamente sul tuo computer.

I video a 360 gradi hanno un pulsante in alto a sinistra per la visualizzazione panoramica a 360 gradi e puoi interagire con il video utilizzando i tasti della tastiera W, A, S, D o le frecce, quindi verifica la presenza di queste caratteristiche per essere sicuro che si tratti di un video a 360 gradi.

Cose da tenere a mente quando si realizza un video a 360 gradi su Youtube:

  • L’abilitazione della riproduzione di video a 360 gradi può richiedere fino a un’ora, quindi non lasciarla all’ultimo minuto.
  • Assicurati di non apportare modifiche al video utilizzando l’Editor video di YouTube, poiché questi strumenti non supportano attualmente i video a 360 gradi.

Come visualizzare un video a 360 gradi su Youtube?

Innanzitutto, per visualizzare i tuoi video 360 su Youtube devi avere installato sul tuo computer una delle ultime versioni di Chrome, Opera, Firefox o Internet Explorer.

Sui dispositivi mobili puoi utilizzare l’ultima versione dell’app YouTube per Android o iOS e, per un’esperienza completamente immersiva in prima persona, puoi anche guardare i video a 360 gradi utilizzando gli occhiali di cartone collegandoti al canale YouTube 360 o digitando la parola #360Video nel motore di ricerca.

Una volta scelto e selezionato il video, attiva l’icona“cartone” nell’interfaccia per far duplicare il video in due (uno per ogni occhio).

Ora possiamo inserire il nostro cellulare direttamente nel cartone e visualizzare il video a 360 gradi.

Qui puoi trovare l’elenco dei telefoni cellulari compatibili con carboard.

Se sei interessato a video Youtube professionali a 360 gradi per la tua azienda o il tuo prodotto, non esitare a contattarci.

 

Errore: Modulo di contatto non trovato.