Come Google Maps implementerà la realtà aumentata nella nostra vita quotidiana

Google introduce nuove funzionalità di realtà aumentata per Google Maps, uno dei suoi fiori all’occhiello.

Questi miglioramenti permetteranno agli utenti di orientarsi nelle mappe fornite dall’applicazione di Google. Con questo aggiornamento, il colossodi Mountain View rafforza il suo impegno nei confronti dei contenuti in realtà aumentata. Lo scorso marzo ha lanciato un’API di Google Maps per lo sviluppo di videogiochi in realtà aumentata. L’aggiornamento di Google Maps sarà disponibile quest’estate per i dispositivi Android e iOS. Con quest’ultimo aggiornamento, il servizio Street View consentirà agli utenti di visualizzare indicazioni stradali e luoghi sullo schermo del proprio smartphone. Questi contenuti saranno visibili attraverso la fotocamera grazie alla tecnologia della realtà aumentata. Inoltre, sullo schermo del telefono verranno visualizzate informazioni sui luoghi vicini. In questo modo, gli utenti potranno conoscere il nome e la valutazione dei servizi disponibili intorno a loro. Grazie a questa nuova funzione, Google è riuscita a liberarsi della spina nel fianco e a mantenere le vecchie promesse fatte con gli sfortunati Google Glass. E lo ha fatto senza dover acquistare altre periferiche.

Questi strumenti richiederanno solo uno smartphone con l’applicazione Google Maps installata. Secondo Aparna Chennapragada, vicepresidente di Google, “I nostri team hanno lavorato duramente per combinare la potenza della fotocamera, della computer vision, di Street View e di Google Maps per reinventare la navigazione a piedi. Ora hai tutte le informazioni sul tuo schermo“.

L’impegno di Google Maps nella realtà aumentata non è una novità

Il successo di Pokémon GO ha dimostrato al mondo che la realtà aumentata può essere un grande valore aggiunto per l’industria dei videogiochi. Lungi dal porre ostacoli, Google ha deciso di aprire le API di Google Maps a tutti. In questo modo, le varie agenzie di sviluppo di videogiochi potranno utilizzare il famoso sistema di mappatura per generare nuovi contenuti. La collaborazione di Google Maps con la comunità degli sviluppatori permetterà loro di accedere ai dati di Google Maps in tempo reale. Inoltre, grazie all’implementazione di Google Maps nel motore grafico Unity, le aziende potranno integrare facilmente le mappe nei loro videogiochi. Google aggiungerà anche una nuova API che permetterà di creare scenari interattivi in luoghi reali. L’integrazione di Google Maps con Unity offrirà agli sviluppatori una grande flessibilità nella personalizzazione e nella modifica delle mappe. Edifici e strade diventeranno oggetti che i creatori di contenuti potranno trasformare e modellare.

In questo modo, sarà possibile generare scenari completamente nuovi a partire da luoghi già esistenti. Questa collaborazione tra Google Maps e il settore dei videogiochi potrebbe segnare una svolta nell’integrazione della realtà aumentata nella nostra vita quotidiana. Molti franchise di fama mondiale come The Walking Dead e Jurassic World hanno già pubblicato videogiochi che utilizzano Google Maps per migliorare l’esperienza degli utenti. Con l’avanzare delle nuove tendenze, è molto probabile che presto vedremo come l’ apprendimento esperienziale trarrà vantaggio dalla presenza di Google nel settore. Secondo Clementine Jacoby, product manager di Google Maps, “gli sviluppatori potranno trasformare il nostro ambiente in un mondo fantasy medievale, in un paese dei balocchi o in una città post-apocalittica infestata da zombie”. Grazie agli aggiornamenti in tempo reale di Google Maps, gli sviluppatori saranno in grado di trovare i migliori scenari possibili indipendentemente dalla posizione dei giocatori.

Da TwoReality continuiamo a creare i migliori contenuti e applicazioni per diversi dispositivi. Parlaci del tuo progetto.