Come i tour virtuali a 360° migliorano le vendite immobiliari
A un certo punto della nostra vita, è arrivato il momento di dedicare parte dei nostri sforzi alla ricerca della casa dei nostri sogni.
Un compito arduo che richiede tempo, denaro e persino ispirazione.
Con i tour virtuali a 360°, tuttavia, questi
tour virtuali a 360 gradi, questi problemi diventano secondari.
Forse una delle domande più spinose per i potenziali acquirenti è: riuscirò ad avere la casa idilliaca che ho sempre sognato?
Al giorno d’oggi,
le nuove tecnologie, anche se molti ancora le rifiutano, sono diventate l’alternativa perfetta per fornire risposte a molte delle domande che, senza di esse, sarebbe difficile ottenere.
Una delle più famose rivoluzioni tecnologiche degli ultimi tempi sono i tour virtuali a 360º.
Il desiderio e la voglia di
di proiettare l’immagine che avevamo costruito nella nostra testa della casa perfetta è ora possibile.
Avere l’opportunità di immaginare come sarebbe la cucina in cui condividere tempo e felicità con gli amici più cari e la famiglia, cucinando piatti succulenti, lo spazio in cui godersi un buon dopocena o il luogo in cui trovare pace e tranquillità dopo una dura giornata di lavoro,
è essenziale per scegliere bene le fondamenta su cui costruire la nostra nuova casa, che forse ci ospiterà per un lungo periodo di tempo.
Per questo motivo, è più importante che mai che le agenzie immobiliari inizino a prendere posizione e ad aiutare il più possibile i loro clienti offrendo servizi di qualità superiore.
E, senza dubbio,
non c’è modo migliore per farlo che utilizzare tour virtuali a 360 gradi.
Di seguito vedremo quali sono i
vantaggi e utilità
e come il settore delle costruzioni possa aumentare il proprio reddito economico.
aumentare il proprio reddito economico.
Una nuova era: i tour virtuali a 360° e le loro applicazioni
La realtà virtuale è arrivata nelle nostre vite per affermarsi definitivamente.
Sono molti i vantaggi che offre nella nostra vita quotidiana, non solo in ambito lavorativo, ma anche a livello personale.
Uno dei settori che potrebbe indubbiamente trarre vantaggio dall’uso di questa tecnologia è quello immobiliare.
immobiliare.
Come abbiamo sottolineato in precedenza, ci sono due handicap che influiscono sull’acquisto e sulla scelta dell’alloggio.
Da un lato, ci sono i fattori tempo e viaggio.
Il fatto che il potenziale locatario debba recarsi in una località per visitare un immobile senza essere ancora pienamente convinto di volervi investire diventa spesso un problema.
Se invece l’azienda offre al cliente la possibilità di visitare la stessa casa virtualmente e comodamente da casa propria attraverso lo schermo di un computer, di un tablet o di un telefono cellulare, la situazione cambia.
La ricreazione di spazi reali all’interno di scenari virtuali diventa l’alternativa migliore per l’imprenditore e per il cliente.
Se poi, durante il tour virtuale, si può avere una visita guidata in tempo reale, si aggiungono altri punti. Questo è possibile grazie all’implementazione di
un sistema di videochiamata
all’interno del percorso.
Un’altra delle alternative che si sta affermando negli ultimi tempi e che, naturalmente, mette in ombra le tradizionali piantine delle case sono i cosiddetti proiettori.
Dare al cliente la possibilità di visualizzare una casa prima che sia stata costruita, o fargli conoscere il risultato finale della ristrutturazione che desidera effettuare nella sua abitazione su scala reale, ha smesso di essere un sogno.
Da TwoReality continuiamo a creare i migliori contenuti e applicazioni per diversi dispositivi. Ci parli del suo progetto.