Come si crea un’esperienza di Realtà Virtuale partendo da zero?
La realtà virtuale ha smesso di essere un concetto di fantasia ed è diventata uno dei potenziali protagonisti della nostra vita quotidiana. Al lavoro, nel tempo libero, nell’istruzione… ecc. Insomma, è riuscita a insinuarsi in una miriade di attività che coinvolgono ogni singola situazione quotidiana che ci circonda. Per questo motivo, molte persone stanno pensando di creare un’esperienza di realtà virtuale da zero. E se è vero che quando un principiante vuole mettersi al lavoro per creare il proprio progetto di realtà virtuale non sembra un compito facile, la verità è che non è nemmeno così complicato. Anche se non molti anni fa la realtà virtuale sembrava provenire dal mondo della fantascienza, oggi è già democratizzata. Quindi, se vuoi iniziare a cimentarti in questo mondo digitale, ecco alcune delle opzioni che possono aiutarti a creare la tua esperienza di realtà virtuale partendo da zero.
Comincia a lavorare nella Realtà Virtuale dipingendo, creando il tuo personaggio o progettando il tuo mondo virtuale.
Sebbene, come abbiamo detto nei paragrafi precedenti, la realtà virtuale sia comune a tutte le nostre attività e sia già stata adottata nella nostra realtà, ci sono ancora alcune evidenti lacune. Una di queste è l’acquisto di un visore VR. Non tutti ne hanno accesso, non tanto per la sua maneggevolezza, che è senza dubbio facile e intuitiva, ma per il suo costo. È vero che gli occhiali o i caschi per la realtà virtuale non sono un requisito indispensabile per accedere al meraviglioso mondo della digitalizzazione. Oggi tutti abbiamo un cellulare e da esso, che tu ci creda o no, possiamo progettare spazi virtuali. E, ovviamente, possiamo progettare anche da un computer. Puoi dipingere, creare personaggi e persino progettare il tuo mondo virtuale. Alcuni degli strumenti o delle applicazioni più interessanti e intuitive di cui disponiamo attualmente sono:
1. Spazzola inclinata
Questo strumento è stato uno dei primi creati per il campo della realtà virtuale quando si tratta di pittura. Permette anche di importare modelli e immagini 3D e di catturare video a 360º.
2. King Spray
Con questo programma potrai riprodurre gli spazi e le vernici utilizzate per i graffiti. È in grado di distinguere ogni superficie su cui vogliamo dipingere o creare.
3. Schizzo di gravità
È il più popolare tra i designer, soprattutto nel settore automobilistico o tessile. È uno strumento che permette di progettare modelli 3D e di manipolare i punti di controllo all’interno di uno scenario.
4. Trapano
Questa applicazione è stata sviluppata nientemeno che da Oculus Story Studio. Lo scopo della sua creazione si basa sulla realizzazione di disegni o illustrazioni animate attraverso la realtà virtuale. In altre parole, puoi dipingere con qualsiasi formato di pittura e trasformare il tuo disegno in un personaggio animato in 3D e creare il tuo cortometraggio.
5. Media
Se il motivo per cui vuoi iniziare a lavorare in questo mondo digitale è la creazione di personaggi, Medium è forse lo strumento più adatto al tuo progetto. Con esso puoi modellare, scolpire e creare qualsiasi oggetto in un ambiente di realtà virtuale.
6. Capolavoro
È il programma di realtà virtuale più completo in quanto combina le caratteristiche principali di Tilt Brush e Medium. Ci sono due opzioni per accedere a questo strumento e, sì, una di queste è completamente gratuita.
7. Blocchi
È un’applicazione progettata da Google e può essere scaricata gratuitamente. La particolarità di Blocks è che permette la modellazione 3D low poly e, soprattutto, non è necessario avere una conoscenza specifica del software 3D per iniziare a creare questi progetti.
8. Scolpisci VR
Con esso puoi creare oggetti e mondi tridimensionali, online e in modo completamente collaborativo, grazie a una galleria interattiva di contenuti dove puoi scegliere o pubblicare ciò che vuoi.
9. Pittura VR
Questo programma è rivolto soprattutto agli appassionati di pittura. Permette di creare tele mescolando colori e texture, simulando opere realistiche grazie alla realtà virtuale.
10. Animvr
Progettato per disegnare e creare i tuoi cortometraggi, Animvr è uno strumento molto appetibile. È vero che ha un costo mensile di 25 euro, ma le infinite opportunità creative che offre lo rendono una delle applicazioni più richieste. Ti permette di registrare, modificare l’audio, spostare la telecamera dove vuoi… Insomma, puoi fare assolutamente tutto.
Da TwoReality continuiamo a creare i migliori contenuti e applicazioni per diversi dispositivi. Parlaci del tuo progetto.