Coronavirus e realtà virtuale:
telelavoro per aiutare le aziende.
La diffusione del coronavirus (COVID-19) in Italia ha costretto il governo italiano a prendere provvedimenti per limitarne la diffusione. Molte aziende hanno chiuso i loro uffici per evitare il contagio dei lavoratori. A causa della facilità di trasmissione del COVID-19, le aziende italiane sono costrette a ricorrere al telelavoro per mantenere attivi i processi produttivi. La presenza del coronavirus a Barcellona e Madrid potrebbe spingere le aziende spagnole ad adottare misure simili. In questo senso, la realtà virtuale (VR) offre molteplici soluzioni per mantenere l’attività dell’azienda riducendo al minimo i rischi per la salute dei dipendenti. Questa tecnologia permette di creare ambienti di telelavoro interattivi e collaborativi. Inoltre, gli ambienti VR offrono grandi possibilità di personalizzazione. Si tratta quindi di una tecnologia in grado di adattarsi alle esigenze di qualsiasi tipo di azienda.
La realtà virtuale, la soluzione per organizzare riunioni al sicuro dal coronavirus.
La realtà virtuale rende le riunioni a distanza molto più veloci, interattive, coinvolgenti e prive del rischio di coronavirus. Le riunioni faccia a faccia sono essenziali per il funzionamento di quasi tutte le aziende. Tuttavia, la facilità di contagio del coronavirus ha costretto molte aziende italiane a chiudere gli uffici e a ricorrere a riunioni a distanza. Tuttavia, le videoconferenze tradizionali non sono efficaci come le riunioni fisiche. Non condividendo uno spazio comune, la comunicazione non verbale è quasi inesistente. Per questo motivo, le videoconferenze via Skype o Google Hangouts sono molto più distanti e meno efficaci delle normali riunioni. Le riunioni e le conferenze in realtà virtuale, invece, consentono alti livelli di interazione, comunicazione non verbale e immersione. Utilizzando la VR, è possibile creare avatar virtuali per ciascuno dei partecipanti alla riunione. Questi avatar permettono ai partecipanti di guardarsi, gesticolare e percepire meglio il linguaggio non verbale dell’altro. In questo modo le riunioni in realtà virtuale saranno più brevi, meno confuse e molto più efficaci.
Evita il coronavirus con corsi e seminari di realtà virtuale.
Grazie all’uso della realtà virtuale, molte persone possono partecipare contemporaneamente a esperienze virtuali di gruppo, come corsi di formazione o seminari, senza il rischio di contrarre il coronavirus. Le applicazioni VR permettono di creare esperienze interattive e personalizzate a 360 gradi. Inoltre, i responsabili delle sessioni possono interagire con ogni partecipante e percepire il suo linguaggio non verbale. In questo modo, possono risolvere dubbi, realizzare dinamiche di gruppo interattive e analizzare la postura dei partecipanti per capire se stanno prestando attenzione. Queste esperienze virtuali consentono anche di controllare i contenuti mostrati ai dipendenti. La VR permette di applicare interazioni individuali in tempo reale per risolvere i dubbi di ciascun utente. Inoltre, a ogni partecipante possono essere offerti contenuti individuali e personalizzati. Pertanto, i dipendenti di diversi reparti dell’azienda possono partecipare a un’unica formazione, riducendo il numero di corsi e migliorando la produttività.
La realtà virtuale, una tecnologia adattata allo streaming.
Il successo di riunioni, conferenze e corsi di formazione in realtà virtuale è dovuto alla capacità di questa tecnologia di generare contenuti audiovisivi in streaming. Attraverso la VR, gli utenti possono interagire con video live a 360º con un audio surround di alta qualità. Inoltre, TwoReality sviluppa lettori video a 360º adatti alle esigenze di ogni azienda. Questi lettori sono compatibili con i principali dispositivi di realtà virtuale presenti sul mercato, come Oculus o Google cardboard. Per tutti questi motivi, la realtà virtuale è la soluzione migliore per ridurre al minimo gli effetti del coronavirus sulla redditività delle aziende. Noi di TwoReality sviluppiamo da 10 anni soluzioni VR adatte alle esigenze dei lavoratori. Abbiamo realizzato esperienze e formazioni di questo tipo per grandi aziende, come Santander o Telefonica. Pertanto, ti offriamo la tranquillità di mantenere attivi i dipendenti della tua azienda mentre vivono esperienze uniche e interattive da casa, lontano dal coronavirus.
Da TwoReality continuiamo a creare i migliori contenuti e applicazioni per diversi dispositivi. Parlaci del tuo progetto.