In Tworeality portiamo i processi industriali in una nuova dimensione grazie ai gemelli digitali immersivi. Creiamo repliche virtuali 3D di linee di produzione reali, accessibili in ambienti di realtà virtuale, per migliorare la formazione, la simulazione dei processi e il processo decisionale.
Tecnologia avanzata al servizio dell’efficienza operativa.
GEMELLI DIGITALI IN REALTÀ VIRTUALE PER L’INDUSTRIA
I gemelli digitali immersivi ti permettono di simulare accuratamente un impianto di produzione in un ambiente completamente virtuale. Noi di Tworeality sviluppiamo spazi virtuali realistici e interattivi che replicano accuratamente ogni macchina, flusso e processo. Grazie alla realtà virtuale, gli utenti possono camminare all’interno della fabbrica, interagire con gli asset e sperimentare scenari reali senza interferire con la produzione.
Questo strumento permette di addestrare gli operatori in ambienti sicuri, di simulare cambiamenti di produzione senza rischi, di prevedere i colli di bottiglia o di addestrare alla risposta alle emergenze. Integrando dati in tempo reale, intelligenza artificiale e analisi predittiva, i gemelli digitali diventano una piattaforma intelligente per il miglioramento continuo.
SIMULAZIONE, FORMAZIONE E OTTIMIZZAZIONE SENZA RISCHI
Immagina di poter testare qualsiasi modifica senza fermare la produzione.
Con i gemelli digitali, i processi industriali non sono più limitati dallo spazio fisico. Tutto può essere testato, ottimizzato e validato in un ambiente virtuale realistico e sicuro. Dalla formazione degli operatori alla valutazione di nuove configurazioni o alla ricreazione di errori rari, tutto può essere simulato in modo accurato e immersivo.
In Tworeality progettiamo gemelli digitali che permettono di sperimentare senza conseguenze reali, riducono i costi di prototipazione e preparano il personale in modo più efficace. Trasformiamo l’innovazione l’innovazione in risultati tangibili.


REALTÀ VIRTUALE PER L’INDUSTRIA 4.0
Più che una visualizzazione: uno strumento strategico per decisioni intelligenti
Il gemello digitale non è solo una rappresentazione: è una piattaforma di analisi e ottimizzazione. Integrandosi con sensori, AI e sistemi di produzione, offre una visione completa dell’impianto in tempo reale. In questo modo è possibile anticipare i guasti, regolare la produzione con dati precisi e garantire le prestazioni operative.
Grazie alla realtà virtuale, anche la comprensione visiva del sistema è migliorata, rendendo più facile l’identificazione di schemi, problemi e opportunità di miglioramento. Con i gemelli digitali immersivi, l’industria entra in una nuova era: più efficiente, più sicura, più connessa.
AMBIENTI VIRTUALI CON GEMELLI DIGITALI
COLLABORAZIONE IMMERSIVA PER UN’INDUSTRIA PIÙ CONNESSA
Oltre alla simulazione, i gemelli digitali immersivi rappresentano un nuovo paradigma nel modo in cui le industrie pianificano, collaborano e prendono decisioni. Grazie alla precisa virtualizzazione di impianti, linee di produzione o sistemi complessi, i team di ingegneri, manutentori, operatori e formatori possono essere riuniti nello stesso ambiente digitale, indipendentemente dalla loro posizione fisica.
Questo nuovo modo di lavorare abbatte le barriere dello spazio e del tempo. Permette ai team di visualizzare i processi comuni, analizzare i punti critici da più prospettive e condividere le osservazioni direttamente nell’ambiente virtuale. La comunicazione tra i reparti diventa più fluida e strategica, riducendo le incomprensioni e allineando gli obiettivi in modo più chiaro.
Inoltre, integrando sensori, dati storici e visualizzazione in tempo reale, i gemelli digitali non solo mostrano ciò che sta accadendo, ma prevedono anche ciò che potrebbe accadere. Diventano piattaforme dinamiche per una collaborazione continua, dove ogni area può contribuire al miglioramento delle prestazioni da una prospettiva informata e condivisa.
SIMULAZIONE PREDITTIVA E DECISIONI BASATE SUI DATI
Dal rilevamento precoce dei guasti alla convalida delle modifiche prima dell’implementazione, tutto può essere anticipato, testato e regolato nell’ambiente virtuale con la massima precisione. I gemelli digitali permettono di ricreare qualsiasi scenario – guasti tecnici, variazioni della domanda, cambiamenti strutturali – e di osservarne l’impatto sulle operazioni in tempo reale, senza interrompere la produzione o mettere a rischio gli asset.
Questa capacità predittiva trasforma radicalmente il modo in cui vengono prese le decisioni industriali. Avendo a disposizione un “terreno di prova” virtuale, i team possono ridurre gli errori, ottimizzare le risorse, regolare i parametri di produzione e individuare in anticipo i colli di bottiglia. Tutto questo a un livello di dettaglio che sarebbe impossibile da raggiungere negli ambienti fisici.
Ma il loro valore va oltre l’efficienza tecnica. Offrendo una visione unificata e visivamente ricca del sistema, i gemelli digitali favoriscono una cultura operativa più connessa e orientata ai dati. Ogni regolazione può essere giustificata, ogni miglioramento può essere misurato e ogni strategia può essere simulata prima dell’implementazione. È un nuovo modo di operare: più agile, più intelligente e lungimirante.

DOMANDE FREQUENTI SUI GEMELLI DIGITALI IMMERSIVI
Si tratta di una rappresentazione virtuale in 3D di un impianto o di un processo industriale, accessibile attraverso la realtà virtuale. Ti permette di interagire con macchine e sistemi come se fossi fisicamente in fabbrica, per la formazione, la simulazione e il processo decisionale.
La componente immersiva facilita una maggiore comprensione spaziale e operativa, consentendo agli utenti di vivere l’esperienza in modo realistico. Questo migliora la formazione, accelera l’apprendimento e aumenta l’efficienza nell’individuazione dei problemi e nell’ottimizzazione dei processi.
Viene utilizzato per addestrare il personale in ambienti sicuri, testare le configurazioni prima dell’implementazione, simulare guasti poco frequenti, ridurre i tempi di inattività e migliorare la manutenzione predittiva. È inoltre fondamentale per ridurre i tempi di commercializzazione e i costi associati ai prototipi fisici.
I gemelli digitali combinano realtà virtuale, CAD 3D, intelligenza artificiale, analisi dei dati, sensori in tempo reale e apprendimento automatico. In questo modo è possibile non solo vedere, ma anche prevedere e migliorare il comportamento del sistema industriale.
Sì, anche se è particolarmente utile nei settori manifatturiero, automobilistico, logistico o energetico, qualsiasi ambiente produttivo può trarre vantaggio dai gemelli digitali per ottimizzare i processi e migliorare il processo decisionale.

Lasciaci il tuo numero di telefono e ti richiameremo entro 24 ore. Dicci cosa hai in mente e ti contatteremo.
Ti aspettiamo!