Quali sono i migliori computer per un’esperienza di realtà virtuale perfetta su Oculus Rift?
Qualche settimana fa, l’azienda Oculus Rift ha pubblicato i requisiti minimi per utilizzare i suoi occhiali con PC e sistemi operativi Windows. Al momento lo sviluppo per i dispositivi Linux e Apple è fermo alla fine del 2016. Se vuoi iniziare a utilizzare la realtà virtuale, l’attrezzatura di cui hai bisogno è la seguente:
- Computer con almeno Windows 7 Service pack 1, con processore quad-core Intel Core i5-4590 (o equivalente AMD),
- Scheda grafica Nvidia GeForce GTX 970 o AMD Radeon R9 290, 8 gigabyte di RAM (noi consigliamo 16 gigabyte).
Perché abbiamo bisogno di componenti così potenti?
Atman Binstock, architetto capo di Oculus Rift, spiega che questi componenti sono stati scelti per tre diversi fattori:
- Il numero totale di pixel da disegnare al secondo sui due schermi del mirino.
- La necessità di eseguire il rendering in tempo reale.
- L’esigenza è quella di fornire immagini/frammenti con la minore latenza possibile.
Lo sapevi: un gioco tradizionale in Full HD a 60 Hz richiede 124 milioni di pixel al secondo.
Gli occhiali virtuali Oculus Rift lavorano a 2160×1200 a 90Hz suddivisi su due schermi, richiedendo 233 milioni di pixel al secondo; ma con il display così vicino ai nostri occhi, saranno necessari quasi 400 milioni di pixel al secondo. Questo significa che per il solo rendering un gioco VR avrà bisogno di una potenza tre volte superiore a quella utilizzata da una GPU per il rendering a 1080p. Negli ultimi due anni a TwoReality abbiamo testato molti computer diversi per capire quale fosse il miglior PC in grado di offrirci la migliore esperienza di realtà virtuale. Abbiamo utilizzato diversi laptop di marche come Asus, Dell e MSI e abbiamo confrontato la frequenza dei fotogrammi con diverse frequenze di aggiornamento. Ci siamo resi conto che non sempre la potenza sulla carta di un computer è sufficiente; quello che serve è un computerda gioco perché i componenti sono preparati a lavorare con esperienze video o 3D che richiedono molta ram e molto lavoro della scheda video in tempo reale. Per questo motivo, i computer più adatti a essere utilizzati con i dispositivi di realtà virtuale sono quelli sviluppati dal marchio
MSI. Noi di TwoReality utilizziamo attualmente due diversi modelli di laptop MSI:
- Il GT72 2QE DOMINATOR PRO
- Il GT72 2QD DOMINATOR G con il nuovo processore Intel® Core™ i7 di quinta generazione e la tecnologia Nahimic Sound con elaborazione 3D immersiva
Questi portatili ci permettono di avere sempre con noi un computer leggero e pratico che non avrà mai problemi con i dispositivi di realtà virtuale perché dalla RAM alla scheda grafica sono progettati per mantenere le migliori prestazioni nel gaming.