Dallo scorso anno la Realtà Virtuale è entrata a far parte della nostra vita quotidiana, grazie alle grandi aziende tecnologiche. Videogiochi, occhiali intelligenti e molto altro ancora continueranno a farsi vedere nel corso del 2017 e, secondo le indiscrezioni, anche gli smartphone avranno funzionalità VR.
Questa tecnologia si evolverà poco a poco, facendo passi da gigante per posizionarsi e arrivare nelle mani degli amanti dell’elettronica. Per chi non sa esattamente cosa sia la Realtà Virtuale, è semplicemente la sensazione di trovarsi all’interno di un luogo con oggetti o scene reali, senza essere reali. La persona può vivere, attraverso la tecnologia, un’esperienza quasi reale con immagini generate da un computer. Quando si utilizza un visore per la Realtà Virtuale in un videogioco, ci si trova al centro dell’ambiente senza guardare uno schermo, ma si è all’interno del luogo. L’utente non ha bisogno di muoversi fisicamente, ma esegue i movimenti con un controller o un comando che li esegue virtualmente.
I vantaggi della realtà virtuale
A poco a poco vedremo come la tecnologia, in termini di Realtà Virtuale, entrerà nelle nostre mani, letteralmente. Riesci a immaginare automobili, telefoni e TV che lavorano con la VR nella tua vita quotidiana? Quindi è il momento di approfittare dei vantaggi che la Realtà Virtuale può portare alla tua vita o alla tua attività:
L’immersione sensoriale è una regola
Il mondo dovrebbe essere già pronto a offrire un’immersione sensoriale completa, grazie al modo in cui Internet l’ha facilitata. La realtà virtuale sfuma i confini tra il mondo reale e quello immaginario. Immagina di entrare in un negozio di abbigliamento dalla comodità della tua camera da letto o di vedere la città che hai sempre desiderato dalla cucina di casa tua. Ebbene, è possibile. La Realtà Virtuale permette di realizzare questo tipo di cose grazie alla stimolazione dei sensi, che va ben oltre il suono, la vista, il tatto e l’olfatto. Per questo è necessaria un’immersione sensoriale.
Le reti sociali virtuali inizieranno davvero ad esistere?
Conosciamo già i social network ordinari, ma riusciresti a immaginare un social network veramente virtuale? Avresti un’interazione faccia a faccia, virtuale ma quasi reale. Un po’ confuso, non trovi? I “tocchi” di Facebook diventerebbero reali, i like su Instagram sarebbero diversi e persino riposare accanto a un’altra persona, virtualmente ma per davvero e senza uscire di casa. La realtà virtuale rende le interazioni più facili e fluide rispetto alle altre piattaforme. Immagina di andare su Instagram e poter vedere tutti i tuoi follower insieme, invece di guardare solo le foto. Molti pensano che questo possa accadere in un futuro molto lontano, ma la tecnologia vola più veloce del tempo, quindi chissà se riusciremo a provarla quest’anno.
Facile da imparare
Se hai un background nei Social Media, potrebbe essere un po’ facile o meglio, non così difficile, ma è totalmente diverso da quello che esiste oggi. Dovremmo quindi parlare di educazione, perché la Realtà Virtuale permette alle aziende di crescere ancora più velocemente di quanto non facciano oggi con i social media. Che ne dici di vedere se il colore di quella camicetta è adatto a te? Le applicazioni di Realtà Virtuale potrebbero cambiare il mondo, in termini di apprendimento, perché questa tecnologia può aumentare la produttività e la flessibilità delle aziende. I proprietari o i dirigenti di un’azienda potrebbero anche provare a formare i propri dipendenti utilizzando la VR.
Si possono creare diversi momenti
Che si tratti di turismo o di affari, i clienti possono essere soddisfatti o meno delle loro visite virtuali. I parchi Disney potrebbero mostrare l’aspetto della loro prossima attrazione a potenziali investitori. E poi arriviamo al settore ingegneristico: potresti far vivere ai dipendenti un’esperienza virtuale in luoghi pericolosi e usarla in modo positivo come prevenzione o implementare qualche forma di simulazione attraverso la Realtà Virtuale.
https://www.youtube.com/watch?v=SVpRZDimWGQ
Accessibilità
Naturalmente, se parliamo di una tecnologia all’avanguardia come la Realtà Virtuale, dobbiamo parlare di costi. Ma è per questo che è in fase di implementazione, in modo che possa essere disponibile per le persone su base quotidiana e quindi accessibile a molti. Forse il primo o i primi marchi che vorranno mostrarla, come hanno fatto con gli orologi intelligenti, lo faranno a un prezzo un po’ alto, ma l’idea è quella di renderla accessibile a molti e realizzare così un mondo virtuale, avvicinando le persone di tutto il mondo. Inoltre, a poco a poco, i dispositivi di Realtà Virtuale saranno compatibili con l’industria, rendendo la vita più facile alle persone e alle aziende. Finora questi sono i punti più importanti da toccare sulla Realtà Virtuale, ma senza dubbio ce ne saranno molti altri in futuro. La vogliamo nella nostra vita!