I vantaggi della realtà virtuale per l’e-commerce e le vendite online
Tra tutti i progressi tecnologici di cui disponiamo oggi, la Realtà Virtuale è quella che spicca per eccellenza.
Senza dubbio, si tratta di una tecnologia che può essere applicata a tutti i settori grazie al suo grande potenziale nel trasformare l’interazione comunicativa tra marchi e clienti.
Ecco perché, La realtà virtuale non fa che aumentare i vantaggi delle vendite online e dell’eCommerce..
I negozi online sono quelli che si stanno impegnando maggiormente in questa nuova tecnologia per offrire e migliorare l’esperienza del cliente.
Dobbiamo tenere presente che quando parliamo di Realtà Virtuale applicata all’eCommerce, non possiamo paragonarla a una moda passeggera o a un videogioco..
Si tratta di una forma di comunicazione innovativa che permette di avvicinare le relazioni Si tratta di una nuova forma di comunicazione che permette di stringere rapporti più stretti attraverso una realtà completamente diversa da quella tradizionale..
Utilizzando diversi dispositivi e strumenti di realtà virtuale, gli utenti avranno la possibilità non solo di vedere, ma anche di interagire con i diversi prodotti a cui sono interessati prima di effettuare un acquisto.
Si tratta di una nuova esperienza immersiva che permette di raggiungere un pubblico più ampio, aprendo una nuova linea di business per l’eCommerce.
Come possiamo applicare la Realtà Virtuale all’interno di un business online?
Prima di approfondire gli usi e le applicazioni della Realtà Virtuale nell’eCommerce e nelle vendite online, è consigliabile avere ben chiaro il concetto, per comprenderne i molteplici vantaggi e sapere come sfruttarli al meglio.
Come ormai sappiamo tutti, La Realtà Virtuale non è altro che una realtà che può essere definita alternativa, in quanto permette l’interazione e un’esperienza relativamente coinvolgente..
In altre parole, grazie ad esso, il cliente potrà vivere un’esperienza virtuale simile a quella che potrebbe vivere nel mondo reale..
Con i diversi dispositivi disponibili in VR, sarà possibile passeggiare in un negozio, vedere un prodotto da qualsiasi prospettiva e persino provarlo.
Inoltre, sarà possibile svolgere altre attività che sarebbero impensabili nel mondo fisico.
Ad esempio, progettare la casa dei tuoi sogni e decorarla prima che venga costruita non sarebbe possibile senza questa nuova tecnologia.
Usi e utilità della realtà virtuale per l’e-commerce
Indubbiamente, i vantaggi per l’e-commerce derivanti dall’applicazione della Realtà Virtuale sono straordinari.
Ecco alcuni esempi di come la realtà virtuale può essere applicata alle vendite online.
-
Testare prodotti e articoli in remoto
Le descrizioni dei prodotti o degli articoli all’interno di un catalogo online sono generalmente insufficienti: il cliente può avere un’idea approssimativa di ciò che vuole acquistare ma non sa esattamente cosa troverà quando lo riceverà.
In questo modo, con l’uso della realtà virtuale, l’utente che vuole fare un acquisto online non solo potrà vedere l’oggetto che sta per comprare da tutte le prospettive, ma potrà anche simulare come apparirebbe in uno spazio.
Ad esempio, immaginiamo di voler acquistare un frigorifero.
Non ci interesserà solo il colore o tutti i vantaggi offerti dal marchio a cui siamo interessati.
Vogliamo anche sapere come l’elettrodomestico si inserisce nella nostra cucina e se le sue dimensioni sono adatte allo spazio che abbiamo a disposizione.
Grazie alla realtà virtuale possiamo aggiungere oggetti virtuali al mondo reale e simulare l’aspetto del nostro prodotto.
-
Tour virtuale di un negozio
Dobbiamo ammettere che sì, è bello avere l’opportunità di vedere come un prodotto appare in una stanza o di vederlo da qualsiasi prospettiva, ma sarebbe ancora meglio avere l’intero catalogo di prodotti esposti come in un negozio e poterli visitare come se fossero in una stanza reale.
La realtà virtuale permette all’utente di vivere questa esperienza attraverso tour virtuali.
Per esaminare ogni angolo del negozio che ci appassiona, per avere a disposizione tutti gli articoli e provarli come faremmo fisicamente.
-
Interazione con gli specialisti a livello virtuale
Come tutti, anche noi abbiamo spesso dei dubbi quando si tratta di acquistare un articolo o un altro.
I chatbot sono un ottimo strumento per i negozi online, ma in molte occasioni sono scomodi perché non risolvono i dubbi.
Per questo motivo, gli assistenti virtuali hanno iniziato a guadagnare terreno in questo tipo di attività grazie alla loro capacità di avere una conversazione ravvicinata e personalizzata.
-
Manuali interattivi
Quante volte hai perso la strada con un manuale di istruzioni?
Lettere, lettere e ancora lettere accompagnate da illustrazioni che in più di un’occasione confondono anziché insegnare.
La realtà virtuale permette, ad esempio, di mostrare passo dopo passo come assemblare una sedia o come curare un capo di abbigliamento.
Da TwoReality continuiamo a creare i migliori contenuti e applicazioni per diversi dispositivi. Parlaci del tuo progetto.