La realtà aumentata trasformerà il sistema educativo spagnolo

La realtà aumentata trasformerà il sistema educativo spagnolo

Oggi non possiamo immaginare l’istruzione senza tecnologie innovative che facilitino il processo di apprendimento e insegnamento.

Una delle novità più recenti, ma che avrà il maggiore impatto nei prossimi anni, è la realtà aumentata per il sistema educativo in Spagna.

Continua a leggere per scoprire perché dovresti implementare la realtà aumentata nel tuo sistema accademico o formativo il prima possibile.

Ad esempio, le tecnologie online, il cloud, consentono agli studenti di accedere istantaneamente a qualsiasi informazione,

consentire loro di collaborare con altri studenti su diversi progetti.

Inoltre, ricevono un aiuto professionale in documenti che possono condividere per rafforzare e migliorare la loro esperienza di studio e la produzione di compiti, documenti, stage, ecc.

La realtà aumentata (di seguito AR) è un settore tecnologico in crescita.

In esso la realtà viene modificata e migliorata da immagini e suoni generati al computer.

L’AR rende più significativa la realtà esistente perché ci permette di interagire con essa.

La realtà aumentata ha un grande potenziale di utilizzo in classe perché cambia il modo in cui gli studenti interagiscono con il mondo reale. Inoltre, migliora il coinvolgimento degli studenti e rende molto più divertente l’apprendimento dei contenuti di qualsiasi materia.

Quando viene incorporata nell’istruzione, la RA motiva gli studenti a esplorare e quindi a imparare.

Espande gli orizzonti degli studenti e favorisce la loro creatività e immaginazione in modo straordinario rispetto a qualsiasi sistema tradizionale. In genere, l’AR è visibile attraverso applicazioni mobili che trasformano le lezioni monotone in giochi interattivi. Se punti la fotocamera del tuo dispositivo mobile verso qualcosa che l’app riconosce, questa produrrà un video o un’animazione in 3D dell’oggetto sullo schermo della fotocamera. È fantastico che un oggetto generato al computer sembri reale e renda l’apprendimento più coinvolgente.

Questa tecnologia apre un mondo di nuove opportunità.

Altri modi di imparare per gli studenti, aiutandoli a comprendere concetti complessi e a divertirsi. Inoltre, la realtà aumentata è più accessibile della realtà virtuale e meno costosa, dal punto di vista economico.

Cosa comporta l’implementazione della realtà aumentata nell’istruzione?

Poster, illustrazioni digitali, modelli fisici, prototipi sono molto costosi ed è impossibile per le scuole trovare il denaro sufficiente per acquistare tutti i materiali supplementari che vorrebbero. Allo stesso modo, i sistemi e i materiali, le metodologie, ecc. che vengono attualmente utilizzati nell’istruzione, sono indeclino perché non si connettono con i gusti e le abitudini delle generazioni che stanno cercando di insegnare. Qui parliamo di ciò che si ottiene quando si apre la porta del tuo centro o del tuo sistema di formazione alla tecnologia della realtà aumentata.

Materiali didattici più accessibili. L‘uso della tecnologia AR permette di evitare investimenti in materiali fisici. Inoltre, gli studenti possono accedere e interagire con i materiali didattici in qualsiasi momento. Lezioniinterattive. Quando la tecnologia AR viene utilizzata nelle classi, gli studenti possono visualizzare i modelli sui loro smartphone e farsi un’idea più precisa dei concetti che stanno studiando. Questo aumenta il coinvolgimento e rafforza l’apprendimento.

Presentazioni molto più attraenti.

Quando gli insegnanti integrano la realtà aumentata nelle loro lezioni, coinvolgono gli studenti e rendono le lezioni più efficaci. Quando gli studenti sono interessati, è molto più facile farli lavorare in modo più produttivo.

Aumento della ritenzione delle informazioni trattate in classe.

Utilizzando l’applicazione AR, gli studenti possono accedere a modelli aumentati che rappresentano qualsiasi oggetto reale, da un famoso monumento o opera d’arte a una molecola. Inoltre, gli studenti possono accedere a un sito web con informazioni specifiche. Quando imparano con la tecnologia AR, gli studenti utilizzano diversi sensi e conservano più a lungo le conoscenze.

Stimola la curiosità intellettuale.

La realtà aumentata rende gli studenti più entusiasti di apprendere determinate materie. Gli studenti moderni sono nati nell’era digitale, quindi saranno sempre entusiasti delle tecnologie innovative. Lo faranno perché possono aiutarli ad apprendere nuove idee e a sviluppare le loro capacità di pensiero critico. Utilizzando la tecnologia AR in classe, gli insegnanti possono creare un ambiente di apprendimento autentico per gli studenti con stili di apprendimento diversi. In queste righe abbiamo spiegato come la realtà aumentata può aiutare il settore dell’istruzione. È chiaro che questa tecnologia ha un enorme impatto sulle varie fasi del processo educativo. Nel prossimo futuro, non c’è dubbio che l’integrazione delle tecnologie AR nelle aule scolastiche rivoluzionerà l’intero sistema educativo.

I vantaggi della Realtà Aumentata per il sistema educativo

La realtà aumentata nell’istruzione sta crescendo di popolarità nelle scuole di tutto il mondo. Grazie alla realtà aumentata (AR), gli educatori sono in grado di migliorare i risultati dell’apprendimento attraverso un maggiore coinvolgimento e interattività.

E questo è solo l’inizio.

L’AR presenta persino alcuni sorprendenti vantaggi rispetto alla realtà virtuale (VR). Ecco alcuni modi in cui l’AR è utile all’istruzione… e alcuni esempi di come ha già funzionato. La Realtà Aumentata (AR) nel campo dell’istruzione ha aspetti che migliorano le capacità di apprendimento come la risoluzione dei problemi,

collaborazione e creazione per preparare meglio gli studenti al futuro.

È anche utile per la pedagogia tradizionale incentrata sulle conoscenze e le competenze tecniche. Sebbene l’AR sia ancora in fase embrionale, soprattutto se paragonata alla realtà virtuale (VR), offre opzioni più economiche per le scuole con budget più limitati, pur garantendo molte delle stesse funzionalità e benefici.

I benefici della RA nell’istruzione.

La relativa fluidità degli oggetti digitali nel “mondo reale” dell’AR incoraggia l’interattività e il coinvolgimento. Massimizza la capacità degli studenti di dedicare il loro tempo all’apprendimento delle materie curriculari, riducendo al minimo il tempo dedicato all’apprendimento dell’uso della nuova tecnologia.

Inoltre, la RA può anche ispirare empatia in un individuo.

Offre metodi bidimensionali di presentazione delle informazioni rispetto alla tradizionale monodimensionalità del nostro sistema educativo. Questa combinazione di interattività e coinvolgimento emotivo, a sua volta, potrebbe migliorare la capacità degli studenti di ricordare ciò che hanno imparato e portare a una più rapida acquisizione di informazioni e competenze. Pertanto, l’ar offre agli studenti l’opportunità di approfondire le loro conoscenze in diverse aree, tra cui:

  • Leggere
  • Lavorare con i numeri
  • Concetti spaziali
  • Giocare
  • Creazione di contenuti
  • Ambienti e scenari reali

Questo può includere qualsiasi cosa, dalle gite sul campo all’esposizione e alla formazione in diverse professioni. Se abbinata a compiti che prevedono il lavoro di squadra, l’AR aiuta anche a fornire nuove opportunità agli studenti per imparare a comunicare e collaborare tra loro. Potenzialmente queste potrebbero essere le stesse tecnologie che utilizzeranno in seguito nella forza lavoro. L’adozione dell’AR nel sistema educativo, inoltre, non richiede una revisione completa del curriculum: può essere ancora più efficace nell’integrare gli attuali materiali pedagogici semplicemente aggiungendo altre esperienze contestuali. Può essere utilizzata semplicemente per stimolare l’interesse e la discussione in diverse aree tematiche e costituire la base delle attività in classe.

Requisiti per l’installazione di un sistema AR in classe.

Una configurazione minima di RA per quasi tutte le classi può includere:

  • Una connessione a Internet
  • Dispositivi mobili (ad esempio, smartphone o tablet)
  • Applicazioni AR (in particolare quelle adatte all’istruzione)
  • “Triggers” o “Markers” (cioè immagini, oggetti, luoghi e/o azioni che attivano un’azione sullo schermo del dispositivo tramite l’applicazione AR)

In conclusione, la RA si sta evolvendo per diventare più conveniente, accessibile, efficace ed essenziale. Sta persino dotando gli studenti delle scuole delle competenze e delle conoscenze necessarie per collaborare con gli altri e avere successo nelle carriere del futuro. Un fattore strategico che può aumentare la loro efficacia e la fiducia in queste aree sarà la progettazione di lezioni aperte che permettano loro di seguire i propri obiettivi. Un motivo importante per farlo: la titolarità dei progetti aiuta ad aumentare il senso di responsabilità e l’impegno degli studenti nei confronti del materiale. Certamente, la RA può anche sfumare i confini tra il materiale del libro di testo e i contenuti creati dall’insegnante o dallo studente.

Da TwoReality continuiamo a creare i migliori contenuti e applicazioni per diversi dispositivi. Parlaci del tuo progetto.