Le grandi aziende stanno già utilizzando la realtà virtuale per formare i propri dipendenti.

Le multinazionali utilizzano la realtà virtuale per la formazione e l’addestramento dei dipendenti


La realtà virtuale offre molti vantaggi strategici alle multinazionali, come la gamification in occasione di eventi e conferenze, la semplificazione della gestione del magazzino o la creazione di esperienze interattive nei negozi. Tuttavia, l’uso della realtà virtuale per la formazione dei dipendenti non può passare inosservato.

Walmart, UPS, Kentucky Fried Chicken…

Alcune aziende hanno dimostrato di voler utilizzare queste nuove tecnologie per la formazione dei propri dipendenti. Brock Mckeel, direttore operativo di Walmart, ha osservato come la squadra di calcio dell’Università dell’Arkansas abbia utilizzato la realtà virtuale negli allenamenti. Simulando scenari di gioco reali, i giocatori sono riusciti a migliorare le loro prestazioni. Mckeel ha voluto testare questa esperienza con i dipendenti di Walmart. In questo modo, i manager meno esperti potevano affrontare situazioni tese e difficili, come l’apertura delle porte durante il Black Friday. E tutto questo senza dover generare situazioni di pericolo reali o peggiorare l’esperienza dei consumatori. In una prima fase, la formazione in realtà virtuale è stata testata in 30 scuole di formazione Walmart. I risultati sono stati così soddisfacenti che alla fine del 2017 l’uso della realtà virtuale era presente in tutte le scuole di formazione della multinazionale. Questo permetterà a Walmart di includere, anno dopo anno, più di 100.000 lavoratori formati con la realtà virtuale.

 

 

UPS è un altro esempio di come la realtà virtuale per le multinazionali possa facilitare i processi di formazione. L’azienda di corrieri ha un totale di 9 strutture di formazione per i futuri autisti delle consegne. Qui i tirocinanti utilizzano la realtà virtuale per familiarizzare con i compiti che dovranno svolgere in futuro: guidare veicoli di trasporto, consegnare pacchi e gestire ambienti urbani virtuali ad alta fedeltà.

 

 

Grazie alla realtà virtuale, imparare a friggere il pollo non è mai stato così divertente.

Le aziende di fast food non sono mai state famose per offrire esperienze interattive ai propri dipendenti. Kentucky Fried Chicken ha voluto contrastare questa tendenza includendo attività di formazione interattive in realtà virtuale. KFC sta sviluppando una Scape Room in realtà virtuale che permetterà ai nuovi dipendenti di divertirsi mentre imparano a preparare i piatti offerti dall’azienda. L’applicazione porta i futuri dipendenti nella cucina di una delle sedi del franchising. In questo ambiente virtuale dovranno completare le cinque fasi necessarie per preparare il caratteristico pollo fritto e poter uscire dalla cucina.

 

 

Sebbene questa iniziativa non sia ancora stata implementata, KFC afferma che sarà disponibile per i suoi dipendenti in futuro. Nel caso di KFC, sfrutta uno dei principali vantaggi offerti dalla realtà virtuale per le multinazionali, ovvero la gamification.

 

 

Nel caso di KFC, sfrutta uno dei principali vantaggi offerti dalla realtà virtuale per le multinazionali, ovvero la gamification. Questo tipo di applicazione permette ai dipendenti di ricevere una formazione altamente interattiva, assimilando le conoscenze e le dinamiche di gruppo. Tuttavia, la realtà virtuale nella formazione dei dipendenti offre molti altri vantaggi. Uno dei più importanti

Da TwoReality continuiamo a creare i migliori contenuti e applicazioni per diversi dispositivi. Parlaci del tuo progetto.