L’istruzione nel Metaverso
Metti giù i libri e prendi gli occhiali per la realtà virtuale.
Sei a Roma nell’anno 160. Puoi vedere le persone, interagire, vedere come è stato costruito ogni edificio e molto altro ancora. Questo è ciò che Mark Zuckerberg ci ha promesso nel suo video introduttivo al metaverso e sarà sicuramente difficile da dimenticare. L’istruzione portata nel metaverso potrebbe significare un prima e un dopo per le scuole e le università di tutto il mondo, offrendo agli studenti un’esperienza molto più vicina alla realtà. Tutto questo è ancora in fase di sviluppo, ma possiamo già vedere come molti creatori stiano offrendo le loro idee al pubblico. Di seguito esamineremo i vantaggi dell’istruzione basata sul metaverso e le infinite possibilità che le aziende potranno sfruttare nel prossimo futuro.
Tutto rimane sulla carta
La maggior parte dei bambini e degli studenti adulti di oggi ha perso l’entusiasmo per l’apprendimento. I bambini celebrano un giorno “senza scuola” come una grande vittoria e gli adulti festeggiano all’infinito la fine degli esami. Vogliamo abbandonare l’apprendimento il prima possibile. Un esempio inequivocabile è il seguente dato: in Spagna, il 16% degli studenti abbandona la scuola secondaria prima di averla terminata. Sei punti in più rispetto alla media europea. In altre parole, l’istruzione non è più appassionante. Interminabili paragrafi di testo e attività che sembrano non finire mai sono la punizione che milioni di studenti devono sopportare ogni anno. Magari stanno studiando un argomento molto interessante, ma il libro che stanno studiando usa solo parole, inchiostro nero senza alcuna emozione. Cosa possiamo fare per rendere viva la conoscenza, per renderla di nuovo interessante? Questa è una domanda a cui solo il metaverso può rispondere. Nel video introduttivo del metaverso di Facebook (ora Meta) c’è una sezione dedicata all’istruzione. Ci sono una ragazza molto giovane e una ragazza più grande e nella scena successiva la ragazza più giovane dice di dover fare un tema su Saturno. Poi indossano degli occhiali per la realtà virtuale che permettono loro di vedere il pianeta in tutto il suo splendore, in tre dimensioni e con la possibilità di interagire. Il video lascia sicuramente la voglia di saperne di più. Apre le possibilità di un’immersione totale in ciò che è stato appreso, di un insegnamento divertente, dinamico e utile. Chiunque può dimenticare la parola “Saturno”, ma tu dimenticheresti un viaggio nello spazio in realtà virtuale? Sicuramente no!
L’educazione nel metaverso:
Vantaggi e altri vantaggi
Alla luce di quanto abbiamo visto, possiamo concordare sul fatto che il metaverso potrebbe stravolgere l’istruzione come la conosciamo oggi. Abbiamo creato un breve elenco di vantaggi per farti capire come potrebbe essere l’istruzione di domani. Potremmo trovarci di fronte al sistema educativo definitivo, in cui le persone ritroveranno la voglia di imparare e di insegnare agli altri:
- Visualizzare e interagire con quanto appreso.
Il primo vantaggio è l’immersione nella materia. Invece di imparare leggendo del Colosseo romano, quale modo migliore di imparare se non quello di assistere personalmente a uno spettacolo! Questo non solo aiuterebbe gli studenti a imparare, ma risveglierebbe in loro un interesse insolito.
- Basso tasso di abbandono.
Una volta implementate le nuove tecnologie in classe, gli studenti sarebbero molto più divertiti di quanto non lo siano ora. La realtà virtuale renderebbe le lezioni più piacevoli, con un conseguente aumento del numero di studenti iscritti.
- Studenti più soddisfatti.
In questo momento non puoi sapere come sarà il tuo futuro. Se sei uno studente di legge, è difficile immaginare la vita quotidiana di un avvocato senza averla sperimentata prima. Ma grazie alle simulazioni di realtà virtuale, potrai farti un’idea di ciò a cui andrai incontro in ogni momento. Non è un segreto che la nostra società si stia muovendo verso la totale digitalizzazione. Gradualmente, la maggior parte degli strumenti analogici diventerà obsoleta e i bambini inizieranno a scrivere su tablet e computer anziché su carta. Non vediamo l’ora di scoprire in prima persona come l’istruzione trarrà vantaggio da questo cambiamento radicale, offrendo ogni tipo di opportunità sia agli educatori che agli studenti. Il metaverso non arriverà nell’istruzione né domani né la prossima settimana, ma continueremo a osservare con pazienza il brillante futuro che ci attende.
Da TwoReality continuiamo a creare i migliori contenuti e applicazioni per diversi dispositivi. Parlaci del tuo progetto.