Soluzioni di tour virtuale per musei

Soluzioni di tour virtuale per musei

Negli ultimi anni, le nuove tecnologie e lo sviluppo dell’IA hanno guadagnato più terreno che mai. La pandemia ha rappresentato un punto di svolta per i nuovi modi di fare business. Uno dei settori che ne ha beneficiato maggiormente è stato quello culturale. All’interno di questo settore, i musei sono quelli che si sono reinventati di più nella lotta per migliorare l’esperienza del cliente, affermando i tour virtuali come una delle loro potenziali fonti di attrazione turistica. Di seguito ti mostreremo quali soluzioni offrono i suddetti tour virtuali e i vantaggi e i benefici che offrono agli utenti.

I musei virtuali si affermano come nuova forma di turismo

I tour virtuali nei musei sono diventati la soluzione migliore alle barriere geografiche.

Il fatto di poter visitare e conoscere i resti della storia da qualsiasi parte del pianeta sembrava un sogno che, fino a tempi relativamente recenti, non è diventato realtà.

L’avvento della realtà virtuale e dell’intelligenza artificiale ha portato molti vantaggi per avvicinare le comunità, educare e unire. La facilità di accesso e la convenienza che offrono sono incentivi che motivano il cliente. Basta l’accesso al web per avvicinare gli utenti all’arte e ai gruppi di persone che condividono i loro gusti e interessi. Con questa nuova forma di turismo scompaiono i problemi di costo e di tempo legati al viaggio per raggiungere il luogo di destinazione. D’altra parte, questa nuova era di visite virtuali offre ai musei l’opportunità di rinnovare la propria immagine e il proprio marchio. Uno degli obiettivi principali su cui si sono concentrati i musei, sia pubblici che privati, è quello di avvicinare il pubblico alla cultura e alla storia in modo ludico e divertente. Educare e intrattenere un’ampia gamma di generazioni, cioè giovani e anziani, non è stato un compito facile.

Ora le visite diventano una vera e propria attrazione grazie all’agilità e alle interazioni che si possono sviluppare, raggiungendo un pubblico più ampio.

Queste strategie stanno indubbiamente dando impulso al settore culturale. La maggior parte dei musei che hanno adottato la modalità del tour virtuale solitamente presenta una serie di informazioni interessanti per il cliente sul proprio sito web. Tra queste, troviamo informazioni sul tema presentato nello spazio, accompagnate da dati sulla posizione e video promozionali. Nel caso in cui l’utente si convinca a fare il tour, dovrà registrarsi sul sito web per conoscere la sua disponibilità, i suoi gusti e le sue preferenze.

L’obiettivo è fornire al cliente un’esperienza coinvolgente e offrire un’agenda di attività che possano interessarlo.

A questo punto, è importante chiarire che i musei virtuali non sono solo la risorsa digitale più appropriata. Il fatto di incoraggiare il pubblico a godere appieno delle strutture senza la necessità di viaggiare è possibile solo grazie a questi nuovi strumenti tecnologici, che rappresentano il perfetto complemento tra il museo virtuale e il museo in loco. Per raggiungere questo equilibrio tra ciò che il cliente può trovare di persona e virtualmente, sarà necessario che all’interno del quadro digitale ci siano dei requisiti chiave che incoraggino e motivino.

Tra questi, possiamo trovare lo strumento di accesso collettivo alle informazioni raccolte dallo spazio, nonché una prima visualizzazione generale dei pezzi che vi troveremo, che possono o meno essere esposti. Come tutti sappiamo, ci sono molte opere d’arte che, per motivi di deterioramento o di restauro e ricostruzione, non sono fisicamente esposte nei musei. Con questa innovativa forma di turismo avrai accesso a tutto ciò che c’è e che dovrebbe esserci. Inoltre, la visita gratuita, le interazioni con i punti informativi del museo e con la comunità attraverso chat o piattaforme appositamente abilitate, rendono questa nuova forma di turismo la soluzione migliore. Ma i vantaggi non si limitano ai punti precedenti. Alcuni musei hanno implementato tour interattivi a 360 gradi, rendendo l’esperienza completamente immersiva. Senza dubbio la qualità dei servizi influisce positivamente sulla soddisfazione dei clienti e per questo è necessario che sempre più spazi adottino nuove tecnologie basate sulla realtà virtuale e sull’intelligenza artificiale.

Da TwoReality continuiamo a creare i migliori contenuti e applicazioni per diversi dispositivi. Parlaci del tuo progetto.