Sport: allenamento in realtà aumentata e virtuale
Sport VR: Il modo migliore per imparare è facendo, ora apri la mente, immagina di poter ricreare lo scenario che vuoi, adattalo alle esigenze della tua zona ed esploralo attraverso la realtà virtuale.
Uno dei modi in cui la realtà virtuale può essere meglio applicata e di maggior beneficio per l’umanità è come strumento per impartire conoscenza, aiutando gli esseri umani ad apprendere e migliorare le loro abilità, dando loro l’opportunità di cambiare il modo in cui vengono attualmente formati e istruiti. La maggior parte delle persone risponde meglio a uno stile di apprendimento visivo, che le aiuta a imparare in modo più efficiente e veloce, e questo può essere ottenuto con la realtà virtuale. La natura grafica di questa tecnologia, unita alla sua interfaccia intuitiva, la rende il veicolo ideale per trasmettere informazioni. La realtà virtuale rende l’apprendimento entusiasmante e mette alla prova l’individuo in modo tale da costringerlo a uscire dalla sua zona di comfort all’interno di un ambiente controllato.
L’obiettivo è quello di acquisire conoscenze sulle loro capacità e abilità nell’affrontare una determinata situazione.
Uno dei primi utilizzi della realtà virtuale per l’addestramento è stato quello militare, che si è dimostrato efficace nel prevedere i risultati e migliorare la reattività degli ufficiali. Le simulazioni sono uno strumento di apprendimento indispensabile, in quanto dimostrano all’individuo la reale portata delle sue capacità sulla linea del fuoco. La realtà virtuale può essere applicata in molti modi, uno dei quali sta rivoluzionando il mondo dello sport. Il modo in cui gli atleti vengono attualmente allenati sarà modificato per includere la realtà virtuale come parte fondamentale dell’allenamento. Sia il processo di selezione che gli allenamenti includeranno esercizi di realtà virtuale. Durante questi esercizi, gli atleti dovranno affrontare diversi scenari e test che li aiuteranno a migliorare le loro abilità.
Partite VR
Durante la preparazione di una partita, gli allenatori potranno valutare le prestazioni dei loro giocatori durante l’esecuzione delle loro strategie, vedere come si sviluppano le giocate e fare aggiustamenti (adattando i movimenti, gli angoli). In questo modo avranno l’opportunità di migliorare le loro strategie e di assegnare correttamente i ruoli all’interno del gioco. Ma oltre a questo, permetterà agli atleti di allenarsi come mai prima d’ora. Grazie alla realtà virtuale, gli atleti prenderanno decisioni migliori nel loro sport, riconosceranno più facilmente gli schemi e miglioreranno la loro capacità e velocità di reazione. La speranza è che questa tecnologia migliori le prestazioni degli atleti sul campo. Si prevede che i portieri saranno in grado di parare più tiri, i giocatori di completare più passaggi, e altri esempi.
Basket VR
Nella pallacanestro, i giocatori potranno vedere se stessi mentre effettuano i tiri e utilizzare la realtà virtuale per migliorare la loro percentuale di tiro in futuro. Inoltre, aiuterà a migliorare le dinamiche di squadra, a prevedere il loro comportamento in campo e a rendere più efficiente il modo in cui interagiscono tra loro. In effetti, molti atleti hanno già iniziato a utilizzare gli occhiali per la realtà virtuale a 360 gradi. Sia a livello professionale che a livello universitario e liceale. Allenatori e giocatori hanno sperimentato l’analisi di allenamenti e partite attraverso la realtà virtuale in prima persona, alla ricerca di una nuova prospettiva. La realtà virtuale è un ottimo strumento di coaching nello sport perché replica sullo schermo ciò che l’utente vede all’interno degli occhiali. Questo permette all’allenatore di vedere i movimenti della testa dell’atleta e la direzione in cui è rivolto. In questo modo può sapere se i giocatori stanno usando correttamente il loro tempo.
Con la realtà virtuale non c’è posto per nascondersi: gli allenatori potranno valutare i loro atleti come mai prima d’ora. Play-by-play. La realtà virtuale ha un potenziale infinito nello sport che sarà limitato solo dalla capacità umana di trovare modi per applicarla. Per ora, si prevede che il suo utilizzo si espanderà in tutti i settori, contribuendo ad accelerare l’evoluzione tecnologica della razza umana. Nei prossimi anni la realtà virtuale, come i computer e gli smartphone, diventerà un prodotto di consumo di massa. Trasformando la vita come la conosciamo, dagli uffici alle case.